Nel corso dell'anno 2014 si è sviluppata l'attività del Partenariato di Apprendimento Grundtvig "ENGAGING DISADVANTAGED PARENTS TO ACQUIRE PARENTING SKILLS (EDPAPS)" (inserire link al progetto) che si conclude a luglio 2015
wsbsite: www.edpaps.eu
Euro-Net ha consolidato nell'ultimo anno di attività la sua vasta rete di contatti regionali, nazionali ed internazionali a supporto della cooperazione territoriale europea in partnership con Camere di Commercio, Università, Centri di Ricerche, Regioni, Consorzi e reti di imprese nonchè con start-up ed imprese innovative ed organizzazioni culturali, turistiche ed ambientali.
I nostri partner locali hanno realizzato nel corso dell'ultimo annoi i seguenti progetti e prodotti innovativi:
Euro-Net dal 2014 è iscritta al Partecipant Portal del programma Erasmus Plus con il PIC number 944533330 ed ha partecipato alla costruzione di numerosi partenariati e progetti presentati a valere sulla call 2014 .
Ad agosto 2013 inizia il progetto Partenariato di Apprendimento Grundtvig "ENGAGING DISADVANTAGED PARENTS TO ACQUIRE PARENTING SKILLS (EDPAPS)" che si concluderà a luglio 2015 dopo 15 mobilità da parte di Euro-Net negli altri paesi Partners Romania, Germania, Polonia, Grecia e Turchia.
Gennaio-Luglio 2013: Euro-Net, in collaborazione con il soggetto capofila Provincia di Fermo, conclude positivamente il progetto Life Long Learning Programme COMENUS REGIO PARTNERSHIP, finanziato a valere sul bando 2011 e Partner l'ispettorato scolastico regionale di Timis, progetto "European Citizenship between School and Society", (acronimo:EUROCISS) (presentato a febbraio 2011 ed in corso di realizzazione (agosto 2011-Luglio 2013). Realizzando le 24 mobilità e tutte le attività previste.
Comenius Regio Partnership
Il 19 febbraio 2013 Euro-Net aderisce al progetto di Partenariato di Apprendimento Grundtvig denominato "ENGAGING DISADVANTAGED PARENTS TO ACQUIRE PARENTING SKILLS (EDPAPS)" con una larga partnership di 8 diversi paesi. Il progetto viene approvato dall'Agenzia Nazionale Indire e da altre agenzie nazionali dei 5 partner europei di Romania, Germania, Polonia, Grecia e Turchia.
wsbsite: www.edpaps.eu
Gennaio-Dicembre 2012: Euro-Net, in collaborazione con il soggetto capofila Provincia di Fermo, sta portando avanti il progetto Life Long Learning Programme COMENUS REGIO PARTNERSHIP, finanziato a valere sul bando 2011 e Partner l'ispettorato scolastico regionale di Timis, progetto "European Citizenship between School and Society", (acronimo:EUROCISS) (presentato a febbraio 2011 ed in corso di realizzazione (agosto 2011-Luglio 2013).
Dicembre 2012 presentazione come capofila alla Regione Marche del progetto di laboratori creativi "Comandi Divieti e Regole" a valere sul bando Intervento PG 06: "A scuola di convivenza".
Il 23 novembre 2012. Euro-Net, in collaborazione con l'Associazione I Girasoli di Acquaviva Picena, organizza ad Offida, per conto dell'Agenzia Nazionale Giovani, un Info-Day sul Programma Gioventù in Azione.
Ottobre 2012, partecipazione al bando progetti strategici del programma di cooperazione transfrontaliera IPA Adratico aderendo in qualità di partner ai seguenti progetti:
Marzo 2012, Partecipazione a progetto di cooperazione Italia, Macedonia, Montengro, Albania e Kosovo in corso di presentazione nell'ambito del bando "Civil Society Facility Fund". "Regional Social Dialogue and Income Generation Empowerment". The overall objective is to strengthen the capacity and sustainability of partnership associations (members of the consortium) to mobilize networking and social partners to jointly and analytically study, explore and gain from the Social Dialogue initiatives, improve professional standards and practices, increase public awareness about the recognized room for improving and advancing the political and institutional commitment and approaches towards social welfare and inclusion, socio-economic development and EU Integration, and take active part in the application of EU relevant standards in public life;
Marzo 2012, Partecipazione a bando della European Youth Foundation project, con capofila il partner portoghese Raise it Now – Associação, con il progetto "Local Authorities and Youth Empowerment: New Bridges to Europe 2020";
Febbraio 2012, Bando Life Long Learning Programme, Partenariati di apprendimento Partecipazione a n. 2 progetti: 1) Programma Grundtvig, Progetto "Mountain's Skill (MOUN-SKI)", capofila Euro-Net con partner la Provincia di Fermo, ed altri partners i Turchia, Inghilterra e Portogallo; 2) Programma Leonardo da Vinci, "European Entrepreneurship Support Systems: Towards 2020 Strategy", Acronym EESS, 15 partners di 13 diversi Paesi: Portogallo, Lituania, Italia, Inghilterra, Irlanda, Olanda, Spagna, Lituania, Ungheria, Slovenia, Malta, Bulgaria e Germania;
Euro-Net il 2 maggio 2011 presenta domanda di iscrizione al Registro Regionale delle associazioni operanti per la pace, i diritti umani, la cooperazione e la solidarietà internazionale ai sensi dell'Art. 16 della L.R. n. 9/2002 ed il 27 giugno 2011, con DDS n. 556/ICT, ne ottiene l'iscrizione al n. 48.
Organizza il FORUM SUL FUTURO DELLE NOSTRE CITTA' E DEL NOSTRO MONDO, Opinioni a confronto sul futuro che vogliamo a San Benedetto del Tronto, 10 Maggio 2011
Euro-Net partecipa ai seguenti progetti comunitari:
Paese | Istituzione | Città |
---|---|---|
Grecia | Ionian University | Corfu' |
ERFC | Egion, Achaia | |
Romania | University of Constanta | Costanza |
Italia | CUP | AP |
UNIVPM | Ancona | |
European Cooperation Network (Private NGO) | Offida | |
Lyhuania | Vytautas Masgnus University | Kaunas |
Russia | Rostow State University of Economics | Rostov-on-Don |
The State University of Economics of Management (SUM) | Moscow | |
Southern Federal University | Rostov-on-Don | |
Ucraina | Odessa National Polytechnic University (ONPU) | Odessa |
Lviv Polytechnic National University | Lviv | |
Kosovo | Prishtina REA Consulting (Private) | Prishtina |
Prishtina University | Prishtina | |
Regional Development Agency East (RDA East) | Gjilan | |
FAMA College (Private) | Prishtina | |
Serbia | University of Priština – Kosovska Mitrovica (UPKM) | Kosovska Mitrovica |
University of Nis | Leskovac | |
Technical College of Applied Sciences | Zrenjanin | |
Montenegro | University of Donja Gorica (Private) | Podgorica |
Paese | Istituzione | Città |
---|---|---|
Italia | UNIVPM | Ancona |
European Cooperation Network (Private NGO) | Offida | |
Romania | University of Agricultural Sciences | Cluj-Napoca |
Greece | Ionion University Corfu | Corfu' |
ERFC | Egion, Achaia | |
Bulgaria | American University in Bulgaria (Private) | Blagoevgrad |
Russia | Southern Federal University | Rostov-on-Don |
People's FriendshipUniversity of Russia | Moscow | |
Samara State Technical University | Samara | |
The State University of Economics of Management (SUM) | Moscow | |
Siberian University of Consumers' Cooperative Societies | Novosibirsk | |
Altai State University, ASU | Barnaul |
Partner | Città | Regione | Distretto |
---|---|---|---|
Centre for social dialogue and regional initiatives | Belgrado | Serbia Centrale | Distretto di Beograd |
Association Explore Serbia | Belgrado | Serbia Centrale | Distretto di Beograd |
Creative Network Association | Belgrado | Belgrado | Serbia Centrale |
Centre for development of agribusiness Horgos | Horgos | Provincia aut. di Vojvodina | Comune di Kanjiža Distretto Banato Settentrionale |
CSO Movement for Sustainalble Development "ODRAZ" | Kraljevo | Serbia Centrale | Distretto di Raška |
Youth center for Economic development | Kursumlia | Serbia Centrale | Distretto di Toplica |
Vojvodina in Serbia | Novi Bečej | Provincia aut. di Vojvodina | Distretto Banato Centrale |
Centre for rural development | Novi Knezevac | Provincia aut. di Vojvodina | Distretto Banato Settentrionale |
Fund SFS center for education, research and consulting in agricoltura | Novi Sad | Provincia aut. di Vojvodina | Bačka meridionale |
Association for developing tourism along the Danube | Novi Sad | Provincia aut. di Vojvodina | Bačka meridionale |
Association of business of women - PAZ | Novi Sad | Provincia aut. di Vojvodina | Bačka meridionale |
JUMP | Priepolije | Regione di Sandžak | Distretto di Zlatibor |
Citizen Association "Nova Vizia" | Priepolije | Regione di Sandžak | Distretto di Zlatibor |
NGO Village Doorstep 98 | Šabac | Serbia Centrale | Distretto di Mačva |
Centre for rural development and environment protection Eco Agrar | Surcin | Serbia Centrale | Sobborgo di Beograd Distretto di Beograd |
The Union for Organic Agricolture - Eko Plus | Kragujevac | Regione di Šumadija | Distretto di Šumadija |
Civic red-room Libergraf | Užice | Serbia Centrale | Distretto di Zlatibor |
Partner role | Official name in English | Country |
---|---|---|
LP | MUNICIPALITY OF MOGLIANO | Italy |
ERDF PP1 | RISO INSTITUTE FOR DEVELOPMENT AND IMPROVING INFRASTRUCTURE AND SOCIAL ENVIRONMENT | Slovenia |
ERDF PP2 | AEGEAN ENVIRONMENT N.G.O | Greece |
ERDF PP3 | EUROPEAN COOPERATION NETWORK | Italy |
ERDF PP4 | UNIVERSITY OF AGRICULTURAL SCIENCES AND VETERINARY MEDICINE CLUJ-NAPOCA | Romania |
ERDF PP5 | MUNICIPALITY OF KOBARID | Slovenia |
ERDF PP6 | REGION OF WESTERN MACEDONIA | Greece |
ERDF PP7 | MUNICIPALITY OF NAGYKÁLLÓ | Hungary |
ERDF PP8 | GIUSTINIANI - BANDINI FOUNDATION | Italy |
IPA-I PP1 | ALBANIAN BESA CAPITAL FOUNDATION | Albania |
IPA-I PP2 | CENTER FOR RURAL DEVELOPMENT AND ENVIRONMENT PROTECTION ECO AGRAR | Serbia |
IPA-I PP3 | CENTER FOR KNOWLEDGE MANAGEMENT | Former Yugoslav Republic of Macedonia |
Partner role | Official name in English | Country |
---|---|---|
LP | MUNICIPALITY OF SAN GIOVANNI ROTONDO | Italy |
ERDF PP1 | PROVINCE OF FERMO | Italy |
ERDF PP2 | EUROPEAN COOPERATION NETWORK | Italy |
ERDF PP3 | NATIONAL INSTITUTE FOR RESEARCH AND DEVELOPMENT IN INFORMATICS ICI - BUCHAREST | Romania |
ERDF PP4 | REGION OF WESTERN MACEDONIA | Greece |
ERDF PP5 | TECHNICAL UNIVERSITY OF SOFIA | Bulgaria |
ERDF PP6 | MULTIFUNCTIONAL ASSOCIATION OF THE MUNICIPALITIES OF KŐSZEG MICROREGION | Hungary |
ERDF PP7 | OVIDIUS UNIVERSITY | Romania |
IPA-I PP1 | ?EUROPEAN CENTRE? FOUNDATION | Albania |
Euro-Net si iscrive al Registro della DG Relazioni Esterne della Commissione Europea Europe-Aid PADOR ("Potential Applicant Data Online Registration") dal febbraio 2010 con identificativo IT-2010-DDI-1302974915;
Euro-Net partecipa ai seguenti progetti comunitari:
Organizzazione a Grottammare di un Seminario di formazione gratuito per amministratori e funzionari degli Enti Locali, "LE OPPORTUNITA' DELL'UNIONE EUROPEA PER GLI ENTI LOCALI" il 26 Febbraio 2009;
il 2 aprile 2009 Euro-Net viene scritta al Registro delle persone giuridiche private della Regione Marche con DD n. 14/AGC_GPR al n. 283;
Euro-Euro-Net partecipa ai seguenti progetti comunitari:
Titolo | Lead Partner | Assi | Totale progetto In Euro | Numero partners |
---|---|---|---|---|
INNOVATION@SEE Models for support of Technology Innovation | POLITECNICO DI BARI | 1.3 | 1.664.267 | 9 |
MOBILE SLIDEMONITOR The monitoring of buildings deformations in flooding areas with landslide risk by means of a mobile equipment fitted with a video system and a high precision Global Navigation Satellitary System | INSTITUTUL NATIONAL DE CERCETARE-DEZVOLTARE PENTRU OPTOELECTRONICA - INOE 2000 (Romania) | 2.2 | 2.320.000 | 7 |
SAVING Saving and efficient use of energy | ASTERIA | 2.4 | 2.120.000 | 16 |
ACCESS Accessibility of european southeast space | EURO-NET | 3.2 | 1.820.000 | 14 |
DIAR Digital Integration of Agrotourism Resources | Universitatea Tehnica din Cluj-Napoca (Romania) | 3.2 | 2.049.900 | 13 |
ARTES Art, Resources, Territory, Empowerment and Safeguarding | COMUNE DI OFFIDA | 4.3 | 1.960.000 | 17 |
EWR European Wine Routes | PROVINCIA DI PIACENZA | 4.3 | 2.895.000 | 18 |
L'Associazione Euro-Net European Cooperation Network sulla scorta dell'esperienza dei soci fondatori si è costituita con scrittura privata autenticata il giorno 24 maggio 2008 su iniziativa dei 5 soci fondatori.
L'Atto costitutivo e lo statuto sono stati registrati presso l'Ufficio di Ascoli PIceno dell'Agenzia delle Entrate il giorno 2 giugno 2008, al n. 1589, Serie 3.
Euro-Net si è poi regolarizzata con atto Pubblico del Notaio Pietro Caserta di San Benedetto del Tronto il giorno 04 dicembre 2008.
Il giorno 5 dicembre 2008 inoltra al Gabinetto del Presidente della Giunta Regionale della Regione Marche domanda di riconoscimento di personalità giuridica privata ai sensi dell'art. 1 del DPR 461/200 e della DGR n. 1520 del 18.12.2007.
Il 2 aprile 2009 la Regione Marche ha provveduto ad iscrivere l'associazione nel registro delle Persone giuridiche private al n. 283.
L'Associazione Euro-Net European Cooperation Network ha iniziato subito a sviluppare le sue attività:
Associazione per la promozione della cooperazione europea ed internazionale
Iscritta ai Registri Regionali Regione Marche delle persone giuridiche private
al n. 283 e
delle associazioni operanti per la pace, i diritti umani, la cooperazione e la
solidarietà internazionale al n. 48
Borgo Cappuccini n. 3 – 63073 Offida (AP) - ITALIA
codice fiscale n. 92046090442
Tel. +39.0736.880843 – Fax +39.0736.888235 – E-mail:
info@eurocoopnet.eu - vinke@tiscali.it